Blog
Ho Mobile, l'operatore virtuale di Vodafone nato da qualche anno, ha subito un attacco hacker di grandi dimensioni che mette a rischio la sicurezza di 2,5 milioni di utenti. Ha riportare l'accaduto è stato il profilo Twitter di Bank Security che ha pubblicato un estratto di un utente e a loro dire i dati che sono stati sottratti sono l'indirizzo mail, il Codice fiscale, il numero di telefono, indirizzo, città e cosa molto grave il seriale della SIM.
Da qualche settimana ormai, è uscita la versione 78 di Thunderbird, il famoso client di posta elettronica. Come purtroppo successo molto spesso in questi casi, ogni nuova release si porta dietro qualche piccolo bug, o come in questo caso una piccola modifica da effettuare per il corretto funzionamento della posta in uscita.
Google Chrome è affetto da un brutto vizio, le notifiche pubblicitarie o se meglio vogliamo definirle si tratta di vero e proprio spam. Sono notifiche (come quelle che vediamo nell'immagine sopra) che la maggior parte delle volte pubblicizzano siti web di incontri, di ricette, aggiornamenti di notizie di ogni genere. A volte si aprono talmente tante notifiche che è anche difficoltoso chiuderle tutte, oltre a creare imbarazzo per i contenuti espliciti che vengono mostrati.
In questo periodo di emergenza sanitaria, si è sempre di più sentito parlare di smartworking. Faccio una considerazione personale che potrebbe essere non condivisa da tutti, ma secondo me in Italia siamo indietro anni luce su questo discorso rispetto ad altri paesi, anche per mancanza di un’infrastruttura di rete adeguata.